risuscitare

risuscitare
ri·su·sci·tà·re
v.tr. e intr. (io risùscito)
1a. v.tr. AU riportare in vita dopo la morte: Cristo risuscitò Lazzaro dal sepolcro
1b. v.tr. CO fig., risollevare da uno stato d'animo triste o preoccupato: la tua visita mi ha risuscitato
Sinonimi: riconfortare, rinfrancare.
1c. v.tr. CO fig., rendere di nuovo attuale, rimettere in uso: risuscitare una moda, una consuetudine | riportare all'attenzione di pubblico e critica un personaggio, un'opera, una corrente, ecc. che appartengono al passato: risuscitare la poesia di Omero, risuscitare un musicista, il manierismo
Sinonimi: riproporre.
2a. v.tr. CO suscitare di nuovo, ridestare: risuscitare un amore, una speranza, un antico rancore
Sinonimi: riaccendere, ridestare, rinfocolare.
Contrari: smorzare, sopire, spegnere.
2b. v.tr. CO rimettere in discussione, riproporre: risuscitare un problema, una questione
Sinonimi: riproporre, risollevare.
3. v.intr. (essere) AU tornare in vita: Lazzaro risuscitò per volere di Cristo | CO colloq., scherz., ricomparire, spec. dopo un lungo periodo di assenza: dopo tanti giorni sei risuscitato!
Sinonimi: risorgere.
4. v.intr. (essere) CO fig., iperb., riprendere le forze fisiche o morali, riaversi: la vacanza mi ha fatto risuscitare
Sinonimi: riaversi, riprendersi.
5. v.intr. (essere) BU fig., redimersi: risuscitare dal peccato
\
VARIANTI: resuscitare.
DATA: sec. XII-XIII.
ETIMO: dal lat. resŭscĭtāre, v. anche suscitare.
POLIREMATICHE:
risuscitare un morto: loc.v. CO

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужен реферат?

Look at other dictionaries:

  • risuscitare — /risuʃi tare/ (o resuscitare) [dal lat. tardo (crist.) resuscitare (che nel lat. class. significava risvegliare ), der. di suscitare destare, suscitare , col pref. re ] (io risùscito, ecc.). ■ v. tr. 1. [far tornare in vita: Cristo risuscitò… …   Enciclopedia Italiana

  • risuscitare — {{hw}}{{risuscitare}}{{/hw}}V. resuscitare …   Enciclopedia di italiano

  • risuscitare — A v. tr. 1. richiamare in vita CONTR. uccidere 2. (fig.) riconfortare, rinvigorire, rianimare, ravvivare CONTR. abbattere, indebolire, fiaccare 3. (fig.) restaurare, ripristinare, riportare in auge …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • risorgere — ri·sór·ge·re v.intr. (io risórgo; essere) AU 1a. sorgere, nascere di nuovo: il sole risorge ogni mattina Sinonimi: rinascere. 1b. fig., ripresentarsi, riproporsi: ogni volta risorgono i medesimi problemi | fig., ricomparire, ritornare: risorge… …   Dizionario italiano

  • risuscitazione — ri·su·sci·ta·zió·ne s.f. BU il risuscitare e il suo risultato {{line}} {{/line}} DATA: av. 1305 06. ETIMO: dal lat. resuscitatiōne(m), v. anche risuscitare …   Dizionario italiano

  • mondo — mondo1 / mondo/ agg. [lat. mundus ]. 1. (tosc., lett.) [ripulito della buccia e sim.: grano m. ] ▶◀ ‖ pulito. ⇓ pelato, sbucciato, sgusciato. 2. (fig.) a. [caratterizzato da purezza spirituale] ▶◀ immacolato, incontaminato, incorrotto, pulito,… …   Enciclopedia Italiana

  • rinascere — /ri naʃere/ v. intr. [dal lat. renasci, der. di nasci nascere , col pref. re  ] (coniug. come nascere ; aus. essere ). 1. a. [di persona, nascere di nuovo: mi piacerebbe r. fra mille anni ] ▶◀ risorgere, risuscitare. ‖ rivivere. b. [di piante e… …   Enciclopedia Italiana

  • risorgere — /ri sordʒere/ (lett. o ant. risurgere e resurgere) v. intr. [dal lat. resurgĕre, der. di surgĕre, col pref. re  ] (coniug. come sorgere ). 1. a. [di astro, sorgere di nuovo: il sole risorgerà domattina ] ▶◀ rinascere, rispuntare. b. (poet.) [di… …   Enciclopedia Italiana

  • rivitalizzare — /rivitali dz:are/ [der. di vitalizzare, col pref. ri , sul modello del fr. revitaliser ]. ■ v. tr. 1. [rendere di nuovo vitale, rifornire di nuove energie e sim.: r. il corpo ] ▶◀ rinverdire, rivivificare. ‖ corroborare, rinvigorire.… …   Enciclopedia Italiana

  • rivivere — /ri vivere/ [der. di vivere, col pref. ri , sul modello del lat. tardo revivĕre ] (coniug. come vivere ). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. a. [vivere di nuovo] ▶◀ rinascere. ◀▶ rimorire. b. [tornare a vivere dopo la morte] ▶◀ risorgere, risuscitare,… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”